Abbigliamento e moda
Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione Luigi Carnacina Bardolino
Cos'è
L'indirizzo Sistema Moda prepara gli studenti a diventare i futuri professionisti del settore tessile, abbigliamento e calzature, puntando su una solida base culturale, una didattica laboratoriale e sullo sviluppo di competenze che permettono un immediato inserimento nel mondo del lavoro.
Un percorso di 5 anni.
Gli studenti diplomati in questo nuovo percorso dedicato al Fashion System industriale e artigianale saranno in grado di ideare, progettare, confezionare il miglior Made in Italy nel campo dell’abbigliamento e della Moda.
Il percorso scolastico prevede dei momenti di teoria, progettualità e pratica, con esperienze dirette in laboratorio – 6 ore fin dal primo anno- ; forma in modo professionale le studentesse e gli studenti consentendo loro di acquisire sensibilità estetica, stile personale, percezione per i nuovi codici di stile e specialmente quelle competenze che gli permetteranno di capire le tendenze che governano sistema “MODA”.
In questo percorso formativo le studentesse e gli studenti impareranno a conoscere le tecniche, i materiali e i processi produttivi del settore tessile, maturando le specifiche competenze che gli consentiranno di trovare impiego in tutta la filiera del comparto moda, sia presso studi di creazione stilistica che nei più tradizionali laboratori di produzione industriale, artigianale e sartoriale.
A cosa serve
Prepara i professionisti del settore moda a ideare, progettare, realizzare e promuovere prodotti tessili, abbigliamento e calzature.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto tecnico - Sistema Moda, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIM, a cui si accede dal pulsante sottostante.
alberghiero@carnacina.edu.it